Querdenker

Querdenker

Poteri e Nuovi Media

  • Elemento menu
  • Elemento menu
  • Elemento menu
  • Elemento menu
Skip
  • Faq
  • Campagne sociali
  • Censura
  • Conflitti
  • Culture
  • E-democracy
  • Italia
  • Vecchio blog

social media

12 giugno 2015 | Si legge in 10 minuti

Umberto Eco e lo specchietto retrovisore

1418396203_umberto-eco

Quando sento parlare Umberto Eco di Internet la mano mi va ai libri di McLuhan. Per chi non lo conoscesse, ma dubito, McLuhan è stato un sociologo, forse il più importante studioso dei Media e della comunicazione. Un bislacco professore canadese a cui Umberto Eco (ma anche Roland Barthes, per dire) deve moltissimo, perché lui […]

in Italia | Commenti

18 settembre 2014 | Si legge in 5 minuti

L’Egitto monitorerà le conversazioni online dei propri cittadini

2011_Egyptian_protests_Facebook__jan25_card

In un servizio in esclusiva pubblicato oggi, Buzzfeed riporta che a breve le comunicazioni in rete degli egiziani verranno monitorate dalla consociata di una società di sicurezza informatica americana, See Egypt. A quanto pare il governo egiziano avrà la possibilità di spulciare come nessun altro paese al mondo i dati dei propri cittadini in rete, […]

in Censura | Commenti

17 settembre 2014 | Si legge in 9 minuti

Indipendenza della Scozia: sui Social Media hanno già vinto i “SI”

BRITAIN-SCOTLAND-POLITICS-REFERENDUM-yes-fingers

Alla vigilia dello storico voto referendario di domani che deciderà se la Scozia – dopo ben 307 anni – si staccherà dal Regno Unito, è interessante buttare un occhio rispetto a quelle è successo nelle ultime settimane in rete in entrambi i fronti, gli indipendentisti del SI e gli unionisti del NO.  Dall’altra parte, con […]

in E-democracy | Commenti

Cerca

Iscriviti ai Feed

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
Independent Publisher orgogliosamente creato con WordPress
Querdenker
Independent Publisher orgogliosamente creato con WordPress