Faq

Innanzitutto, perché questo blog si chiama “querdenker”?
Perché mi piaceva questa parola. E’ un’espressione tedesca e non ha una traduzione specifica in italiano. Alla lettera significa “colui che pensa di traverso”. Querdenker è una persona che non pensa dritto, ma per percorsi laterali, indipendenti, fuori dagli schemi.

Ok. Ma di cosa si parla in questo blog?
In generale si parla dell’intreccio fra Nuovi Media e costruzione del consenso, conflitti, censura, democrazia digitale. Ma può capitare di parlare anche di musica, di cultura e di società. Nonché di tutte le varie ed eventuali che mi passano per la testa.

E tu chi saresti?
Mi chiamo Daniele Lombardi. Sono nato più di trenta anni fa in una piccola città toscana. Ho studiato Giornalismo e nuovi Media presso l’Università degli studi di Firenze e nel 2008 mi sono trasferito a Torino dove tutt’ora lavoro per un’agenzia di comunicazione creativa.

Dimmi di più.
Beh, in passato avevo un vecchio blog su Splinder, Opinioni di un Clown. Sono stato fra i fondatori di www.diamocideltu.net, (prima community politica in Italia) e bauaffair.it(webfanzine del gruppo musicale Baustelle). Ho collaborato come critico cinematografico per la rivista online Hideout e per il magazine Cinque Pezzi Facili del quale sono fra i fondatori.

E se volessi contattarti dove ti trovo a parte su questo blog?
Puoi trovarmi soprattutto su Twitter, e se hai proprio ne senti il bisogno su Facebook. Ho anche un profilo Google Plus un profilo Linkedin. Se invece preferisci la cara vecchia mail puoi scrivermi a daniele.lomba[at]gmail.com